“Fresche e naturali, senza alcool e senza profumo, svolgono un’azione detergente particolarmente delicata”
Soffici e vellutate le BioSalviettine Detergenti di Helan sono efficaci per la pulizia e assolutamente innocue per la cute del bimbo grazie alla scelta di:
– 100% cotone biodegradabile e compostabile per salvaguardare l’ambiente e appositamente selezionato per non irritare anche la cute più sensibile.
– Soluzione Imbibente per la salviettina certificata ICEA allo scopo di proteggere la salute dei bimbi non sono impiegate materie prime aggressive nelle fasi del ciclo di produzione. Sia il tessuto che la soluzione fisiologica
– rispettano il pH delle pelli più delicate
– sono assolutamente neutri e studiati per minimizzare le allergie. Lasciano la pelle ben pulita, asciutta, piacevolmente morbida e idratata.
Ideali per detergere delicatamente corpo e viso del bebè, al cambio del pannolino o in qualsiasi momento della giornata, le BioSalviettine Detergenti permettono di mantenere pulita l’epidermide dei piccoli senza ricorrere a lavaggi troppo frequenti, prevenendo in tal modo eritemi e macerazioni. Ideali per le situazioni di emergenza e carenza d’acqua a casa come in viaggio. Per proteggere la cute nella delicata area del pannolino applicare successivamente la Pasta Protettiva Calmante o la Pasta Lenitiva.
Microbiologicamente testato senza parabeni e fenossietanolo, senza sls, sles, peg, edta e profumo.
Setosa, incredibilmente liscia e compatta: queste le caratteristiche della pelle dei bimbi, dovute alla giovane struttura in via di formazione che necessita e va trattata con attenzioni particolari.
Non va esposta al sole e, quando s’incomincerà con i giochi sulla spiaggia, sempre con gradualità e sempre protetta da filtri specifici, vestita con delicate sostanze naturali non irritanti, senza materiali sintetici, e coccolata con cura per proteggerne la fragilità e permetterle di svilupparsi e rafforzarsi correttamente perché presenta caratteristiche istologiche e fisiologiche diverse da quelle della pelle degli adulti:
• lo strato corneo è più sottile, il che da un lato significa che la pelle è più morbida e vellutata ma, dall’altro, che è più permeabile e sensibile all’azione degli agenti esterni;
• nello strato basale dell’epidermide le cellule preposte alla produzione di melanina sono in numero inferiore con conseguente minore protezione naturale dall’azione dei raggi ultravioletti;
• il derma sottostante è più sottile, con fibre collageniche ed elastiche più piccole e immature;
• le ghiandole sebacee sono scarsamente attive (la pelle è priva di odore) e tali si mantengono fino alla pubertà.